Spedizione gratuita con ordine minimo di €100

Vini piemontesi

Immergiti nell'incantevole mondo dei vini piemontesi, dove tradizione e innovazione si fondono in ogni sorso.

Dai prestigiosi Barolo e Barbaresco alle fresche dolcezze del Moscato d'Asti, ogni bottiglia racconta la storia unica di questa terra. Scopri la magia dei vigneti delle Langhe e del Monferrato, patrimonio dell'UNESCO, e lasciati conquistare dalle sfumature complesse dei vini invecchiati nelle antiche cantine.

Con Tasté Vino, avvicinati alle eccellenze enologiche del Piemonte e regala al tuo palato un'esperienza indimenticabile, fatta di gusto e tradizione. Scegli i migliori vini piemontesi.

Homepage / Vini piemontesi

Il Piemonte, celebre per i suoi paesaggi mozzafiato, è altrettanto rinomato per le sue straordinarie produzioni vinicole, che rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale dell'Italia.

Le colline delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO, e le valli del Monferrato sono il cuore pulsante di questa regione vinicola, dove le viti si ergono come autentiche opere d'arte tra paesaggi mozzafiato. Qui, tra le dolci curve delle colline, troviamo i vini piemontesi più rinomati al mondo, come il Nebbiolo, il Moscato, il Barbera e il Dolcetto, ognuno dei quali conferisce ai vini piemontesi caratteristiche uniche e inconfondibili.

Al centro di questa straordinaria varietà, spiccano il Barolo vino e il Barbaresco vino, due dei vini rossi più celebrati e apprezzati a livello internazionale. Con la loro complessità, struttura e capacità di invecchiamento, incarnano l'essenza stessa del Piemonte vinicolo. Ma la regione non si limita solo a questi due capolavori: vini bianchi come il Gavi e il Roero Arneis offrono freschezza e vivacità, mentre il Brachetto e il Moscato d'Asti deliziano con la loro dolcezza e fragranza.

Ogni bottiglia di vino piemontese è il risultato di un'attenta cura dei vigneti, di una vendemmia eseguita con maestria e di una vinificazione guidata dalla passione e dalla dedizione dei produttori locali. Attraverso secoli di storia, la tradizione vinicola piemontese si è tramandata di generazione in generazione, custodendo segreti e tecniche che conferiscono a questi vini un carattere unico e autentico.

Con Tasté Vino, ti invitiamo a scoprire questo affascinante mondo attraverso un viaggio sensoriale tra i vigneti piemontesi. Esplora le cantine storiche, incontra i produttori appassionati e assapora i tesori enologici che questa terra ha da offrire. Dai grandi nomi alle piccole gemme nascoste, lasciati guidare dalla bellezza dei paesaggi e dalla ricchezza dei sapori dei vini piemontesi pregiati.

Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del buon bere e della bellezza autentica.

Vini tipici piemontesi: grandi denominazioni

Esplora le grandi denominazioni dei vini tipici piemontesi, vere e proprie icone enologiche che incarnano l'anima e la storia di questa regione straordinaria. Tra le più celebri troviamo il Barolo, conosciuto come il "re dei vini" per la sua straordinaria complessità e longevità. Ottenuto dal pregiato vitigno Nebbiolo, il Barolo regala aromi intensi di frutta rossa, spezie e sottobosco, conquistando i palati più raffinati.

Accanto al Barolo, il Barbaresco si distingue per la sua eleganza e finezza, offrendo un bouquet di profumi floreali e fruttati che incantano i sensi. Entrambi questi vini sono prodotti in una piccola area delle Langhe, dove il terroir unico conferisce loro caratteristiche uniche e inimitabili.

Ma il Piemonte non si limita solo ai vini piemontesi rossi: il Moscato d'Asti, vino dolce e frizzante, è un'autentica delizia per il palato, con il suo aroma intenso di fiori di sambuco e pesca bianca. Perfetto come aperitivo o abbinato a dessert, questo vino incarna la vivacità e la gioia di vivere del Piemonte.

Concediti un viaggio attraverso le grandi denominazioni dei vini piemontesi e lasciati conquistare dalla bellezza e dalla ricchezza dei suoi vini pregiati tipici. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti del buon bere e della tradizione enologica italiana.

Vino rosso piemontese: come abbinarlo

Scopri il perfetto connubio tra i vini piemontesi e l'arte dell'abbinamento culinario. Il vino rosso piemontese è una vera e propria eccellenza enologica che si presta a incontri gastronomici indimenticabili.

Grazie alla sua complessità e struttura, il vino piemontese rosso si sposa magnificamente con una vasta gamma di piatti, dall'elegante agnello alle ricche paste ai funghi.

Per esaltare al meglio le sue caratteristiche, consigliamo di abbinarlo a piatti tradizionali piemontesi come il brasato al Barolo o la fonduta di formaggio. Ma le possibilità sono infinite: dalle carni rosse alle paste al ragù, dai formaggi stagionati alle pietanze a base di tartufo, il vino rosso piemontese è il compagno perfetto per ogni occasione culinaria.

Con Tasté Vino, esplora la vasta selezione di vini piemontesi pregiati e scopri come abbinarli al meglio per creare esperienze gastronomiche indimenticabili.

Dai un tocco di eleganza e raffinatezza ai tuoi pasti con i vini rossi più pregiati del Piemonte, e lasciati trasportare dall'armonia dei sapori e dei profumi che solo questa regione sa offrire.

Vino bianco piemontese: abbinamenti perfetti

Esplora l'affascinante mondo dei vini bianchi piemontesi e scopri i loro abbinamenti perfetti con la cucina locale e internazionale. Il Piemonte non è solo rinomato per i suoi prestigiosi vini rossi, ma anche per la sua produzione di vini bianchi di altissima qualità, che incarnano l'eleganza e la freschezza di questa regione.

Tra i vini piemontesi bianchi più celebri spiccano il Gavi, ottenuto dal vitigno Cortese, e il Roero Arneis, entrambi noti per la loro vivace acidità e i delicati profumi floreali. Questi vini italiani sono perfetti come aperitivo, ma si abbinano anche magnificamente a piatti di pesce, frutti di mare e primi piatti leggeri.

Inoltre, non possiamo dimenticare il famoso Moscato d'Asti, un vino dolce e frizzante amato in tutto il mondo per i suoi aromi intensi e la sua freschezza. Perfetto come dessert wine o accompagnamento a formaggi freschi e frutta, il Moscato d'Asti aggiunge un tocco di dolcezza e allegria a qualsiasi occasione.

Dai consigliati accostamenti con piatti di pesce e primi piatti leggeri fino alle sorprendenti combinazioni con formaggi e dessert, i vini piemontesi bianchi sono una scoperta continua di nuovi sapori e piaceri.

Lasciati trasportare in un viaggio sensoriale attraverso le colline e i vigneti del Piemonte e scopri l'arte dell'abbinamento perfetto con i vini piemontesi di questa straordinaria regione vinicola.

Vino senza solfiti Vino rosso piemontese Vino rosè Vino bianco siciliano Vino bianco piemontese Vini pregiati Vini online Vini italiani Chablis vino Barbaresco vino Vino amarone Vini siciliani Vini naturali Vini francesi Gewurztraminer vino Ferrari vino Sassicaia vino Ottimo vino bianco friulano Vino Toscano Vino rosso dell’Oltrepò Vino bianco Barolo vino Bellavista franciacorta Brunello di Montalcino Vino rosso Vino online